Blu di Prussia.
Pigmento da sciogliere in alcool o olio di lino, utilizzato su piani di riscontro.
Prodotto adatto per lavori di raschiettatura, azzurramento e riscontri di precisione.
L’azzurramento è un metodo rapido per la verifica della planarità di una superficie, utilizzando un piano di riferimento come campione. Questa metodologia è utilizzata tradizionalmente nelle officine meccaniche, e specie in quelle che si occupano d’aggiustaggio.
L’azzurramento si basa su un semplice principio: se due superfici sono messe a contatto, i punti a quota più elevata (rispetto alla parte interna del pezzo) si toccano, quelli a quote più basse no. Dunque, se si sporca d’inchiostro la superficie piana di riferimento, su quella soggetta a verifica si evidenziano macchie di colore nei punti a quota più elevata.
Questo metodo presenta il vantaggio di indicare chiaramente e intuitivamente la posizione delle aree a quota più elevata della superficie in esame.
Normalmente come inchiostro si usa il blu di Prussia disciolto in olio, da cui il termine azzurramento. Questo colorante presenta diversi vantaggi: si spande facilmente sul piano di riferimento; lubrifica e riduce gli attriti quando le superfici sono messe a contatto; si pulisce facilmente.
Confezione da 1 kg. Prod. Dolci
PP0340/01
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.