Colore dell’anno Sikkens 2024:
Sweet Embrace ™
La nuova tendenza per l’interior design.
Armonie cromatiche per mente, corpo e anima
Il significato del colore dell’anno 2024: armonia, equilibrio, dolcezza e gentilezza
Ogni anno le aziende leaders di mercato nel mondo del design e le principali realtà operanti nel settore delle vernici individuano, insieme a un team di esperti, il colore dell’anno, quello che meglio individua le tendenze del momento e interpreta le esigenze del mercato.
In contesti di vita e di lavoro sempre più frenetici e “connessi”, sollecitati da innumerevoli input e da ritmi incalzanti e stressanti, le aziende top players hanno unanimemente individuato per il 2024 colori in grado di portare nelle nostre case una ventata di positività, esprimendo accoglienza, ottimismo, pace dei sensi e gioia.
Il pantone dell’anno 2024 (il sistema di riferimento internazionale per la comunicazione del colore) è ad esempio Peach Fuzz (codice 13-2023 TCX), una nuance delicata e calda, che ricorda la pesca, esprimendo gentilezza, relax e pace dei sensi.
Anche Sikkens, con gli esperti dell’AkzoNobel Global Aesthetic Center, guidati dal direttore creativo Heleen van Gent, analizzando i trend mondiali e traducendoli in palette cromatiche destinate alla progettazione di interni, ha proposto un colore che va in questa direzione, Sweet Embrace (AN.02.76 nella codifica Sikkens della mazzetta 5051), letteralmente DOLCE ABBRACCIO, un rosa grigio tenue e tiepido, delicato, confortante e sobrio.
Sono stati così individuati 4 stili e proposte di abbinamenti cromatici per ricreare nella propria casa, ma anche in ambiti commerciali e aziendali, l’atmosfera di cui ognuno di noi ha bisogno.

Sweet Embrace stand alone
Utilizzato da solo, il colore dell’anno Sikkens rende l’ambiente accogliente e versatile, creando le basi e lo sfondo per ogni tipo di arredamento. E’ sofisticato ma al contempo discreto, morbido e perfetto per ogni stile.
Warm Colours
Ispirati ai colori della terra, questi abbinamenti rendono lo spazio domestico più caldo e accogliente con nuances terrose, che ricordano il marrone e il calore della terracotta e rimandano alle radici della natura.
Acquista il KIT per una camera in stile “Sweet Embrace”

Puoi acquistare un KIT completo con tutto il necessario per dipingere una camera di dimensioni standard 4x4mt. con il colore dell’anno 2024.

Come arredare casa con Sweet Embrace
Abbinare colori di pareti e mobili e accessori in modo perfetto è il desiderio di quasi tutti noi, che spesso cerchiamo le combinazioni di colori più idonee per valorizzare le nostre case. Non esiste uno standard universale da seguire, perché ognuno ha i propri gusti e perché ogni ambiente è unico e diverso dagli altri. Ciò che occorre fare è per lo più cercare sintonia tra i colori e gli elementi di arredo, assecondando sempre il gusto personale.
Sweet Embrace non è solo un colore per le pareti. Puoi divertirti a creare abbinamenti cromatici seguendo le proposte delle palette anche negli arredi e accessori. Crea suggestioni ed effetti sorprendenti e rigeneranti sposando alle nuances delle pareti mobili in abbinamento, cuscini, tende, tappeti, lampade e coperte, ma anche piccoli manufatti, quadri e oggetti artistici da te personalizzati con un tocco di unicità e creatività.
Per abbinare i colori usa le palette proposte e segui la regola del 60/30/10. Questa regola consiglia di scegliere al massimo 3 colori dosandoli con la proporzione indicata: 60% per il colore principale, seguito da un 30% di colore secondario e infine un 10% del cosiddetto colore d’accento.
Il colore dominante (60%) crea la base principale mentre il colore secondario (30%) dona stacco e profondità. Il colore d’accento infine viene principalmente adottato per esaltare i dettagli (colonne, nicchie, oggettistica, tessili, etc.).
Per scegliere i 3 colori fatti aiutare dal Cerchio di Itten (conosciuto anche come CERCHIO CROMATICO), uno strumento che prende il nome dal suo ideatore (il pittore svizzero Johannes Itten), che aiuta a identificare le cromie che insieme si valorizzano reciprocamente. Si tratta di una ruota di colori composta da due dischi sovrapposti e girevoli: il disco di base contiene i colori mentre il disco sovrapposto girevole presenta delle finestrelle bucate e ruotandolo sarà possibile individuare tutte le nuances in abbinamento cromatico con il colore di base scelto. Il cerchio cromatico si può acquistare on line con una decina di euro oppure si può anche produrre in autonomia con una stampante a colori.
Dal 2000 ad oggi la storia del colore anno dopo anno
Vi presentiamo infine una carrellata di tutti i colori dell’anno dal 2000 ad oggi, per capire come si è evoluto il mercato, la moda e le tendenze in ambito di interior design negli ultimi 24 anni (Pantone Color Institute lo presenta dal 2000 mentre Akzo Nobel – Sikkens dal 2015).
I colori dell'anno Pantone
2001 Fuchsia Rose 17-2031, un rosa vibrante, femminile che richiama passione e creatività
2002 True Red 19-1664, un rosso fuoco potente, che rappresenta coraggio e passione
2003 Aqua Sky 14-4811, un azzurro fresco e luminoso, che ricorda gli elementi naturali, l’acqua e la purezza
2004 Tigerlily 17-1456, un arancione potente che esprime energia e determinazione
2005 Blue Turquoise 15-5217, un turchese intenso ma al contempo equilibrato
2006 Sand Dollar 13-1106, un beige sobrio che ricorda le sfumature della sabbia e la natura
2007 Chili Pepper 19-1557, un rosso caldo, che rievoca le spezie, la passione, le emozioni più intense
2008 Blue Iris 18-3943, un viola onirico, ricco di mistero e originalità
2009 Mimosa 14-0848, un giallo solare, che ricorda il sole ed esprime ottimismo
2010 Turquoise 15-5519, un turchese sofisticato, che introduce eleganza e serenità
2011 Honeysuckle 18-2120, un rosa acceso e romantico
2012 Tangerine Tango 17-1463, un arancione energico e vitale
2013 Emerald 17-5641, un verde smeraldo che esprime benessere, raffinatezza e fortuna
2014 Radiant Orchid 18-3224, un viola luminoso e leggero, originale e innovativo
2015 Marsala 18-1438, un bordeaux che rievoca ed esprime energia, gusto e raffinatezza;
2016 Rose Quartz 13-1520 e Serenity 15-3919, un rosa e un azzurro pastello che richiamano serenità
2017 Greenery 15-0343, un verde fresco, in connessione con la natura
2018 Ultra Violet 18-3838, un viola intenso e spirituale
2019 Living Coral 16-1546, un corallo allegro, che racconta di vitalità ed energia
2020 Classic Blue 19-4052, un blu che richiama il cielo, per una ricerca di stabilità e relax
2021 Illuminating 13-0647 e Ultimate Gray 17-5104, un giallo in coppia con un grigio, per ricordare sole e rocce, forza e stabilità
2022 Very Peri 17-3938, un viola vivace per un anno di fantasia e creatività;
2023 Viva Magenta 18-1750, un rosso intenso e sfidante, all’insegna della ribellione e dell’audacia
I colori dell’anno Sikkens
2016 Ochre Gold, una tinta oro tendente all’ocra, che richiama l’attenzione, energica e versatile
2017 Denim Drift, un azzurro grigiastro, bilanciato e deciso
2018 Heart Wood, un rosa caldo che ricorda il calore naturale del legno, in connessione con la natura
2019 Spiced Honey, un beige ambrato che si ispira ai toni del miele
2020 Tranquil Dawn, un grigio versatile che trasmette calma e serenità
2021 Brave Ground, una tinta naturale intensa ed equilibrata, per trasmettere forza e stabilità
2022 Bright Skies, un azzurro pacato, fresco e sobrio
2023 Wild Wonder, un beige che ricorda la terra e la vita rurale